Pubblicato in: Esoterismo...

A lezione con i Tarocchi alchemici


Lezione inver interessante ieri sera nella nostra aula alchemica. Il Bibliotecario ci ha intrattenuto sulla simbologia della VI Lama: quella degli Amanti. Ecco la sua lezione.

La donna bruna che prende l’uomo per la spalla, vestita di rosso, rappresenta le apparenze, la via facile che deriva dal seguire i fantasmi della mente. Con una mano prende l’uomo per la spalla perchè lo vincola al fare, all’azione, e gli occhi dell’uomo sono fissi su di lei, dato che l’altra, la donna bionda, è rivelata solo dall’ascolto del cuore.
Con l’altra mano la donna bruna indica la terra perchè chi segue la strada della donna bruna è destinato a morire, ad essere inghiottito dalla terra e a non risorgere più.
Il vestito rosso della donna bruna indica che essa è visibile a tutti e diurna, rappresenta le forme – pensiero della mente che volgono la nostra attenzione verso i loro falsi bersagli. Rappresenta la vuota esteriorità che ci fa apprezzare in una donna (o, per le donne, in un uomo) solo qualità esteriori come la bellezza o il censo sociale. Rappresenta infine, per l’alchimista, il corpo mortale e caduco, contrapposto al corpo immortale, il corpo di Resurrezione che noi figli dell’Arte siamo chiamati a risvegliare.
Nella seconda donna è pronunciato il segreto di questa carta degli Amanti: la donna bionda è la Via segreta del cuore e le frecce di Cupido, di Eros, non a caso puntano verso di lei.
Le frecce di Eros provengono dall’alto, da una dimensione verticale che diviene attiva solo per coloro i quali “riconoscono” che ciò che esiste non si ferma a ciò che è visibile: l’essenziale , anzi, è invisibile agli occhi.
Costei , come ho detto, con un dito indica il cuore dell’uomo, quel cuore mediante il quale può essere riconosciuta.
Con l’altra mano ,  storta, si indica il ventre: qui è pronunciato il Segreto dell’arcano.
Le due donne rappresentano due Vie.
La prima , quella bruna, legata alle apparenze la Via del corpo mortale, legato alla putrefazione e alla non – rinascita.
La donna Bionda è un altro corpo misteriosissimo che per tutti noi giace addormentato e si sveglia solo un poco mentre sognamo.
Un corpo che l’alchimista deve risvegliare completamente e che gli conferisce l’immortalità ma solo i raggi del Sole, di Eros, che provengono dal cuore, possono risvegliare il Corpo di Resurrezione, cioè la donna bionda….e la mano…indica… Quella torsione del polso viene chiamata dagli alchimisti francesi “tour de main”, e con un gioco di parole, significa il massimo dell’abilità manuale da parte dell’Artista Alchimista. Niente di meno che dirigere le frecce di Eros.
La donna bionda è vestita di blu, a significare che essa è notturna ed invisibile.
L’intento e la volontà debbono infatti risalire lungo una direzione che è contraria a quella verso la quale li indirizziamo comunemente…è per questo che l’Opera spesso viene detta “Opus contra naturam”…

Autore:

Parlo già troppo qui sul web....

9 pensieri riguardo “A lezione con i Tarocchi alchemici

  1. Non sono d’accordo. Interpreti una carta estratta da ” un mazzo ” particolare, quando di mazzi ce ne sono tanti e sappiamo che le rappresentazioni sono molteplici e rispecchiano il gusto del tempo e del singoo creatore.
    Cio’ che conta è l’archetipo. Tutti i tarocchi sono ” idee ” che rispecchiano e si rispecchiano nel reale. Biondo, bruno, alto, basso…dicotomie inutili e fuorvianti per chi, attraverso strade impervie e tortuose cerca l’UNO ( o il 21 !? )
    L’arte alchemica insegna proprio questo a ben guardare.

    1. Caro surice,di mazzi di tarocchi ne esistono centinaia…e centinaia sono le interpretazioni che si possono dare delle figure via via rappresentate. Tuttavia, se si ammette che i Tarocchi siano un “mutus liber” tradizionale, attraverso il quale (come ad esempio sostiene Court de Gebelin) si è voluto tramandare ai posteri alcuni segreti ermetici (e, nel caso della carta degli amanti, anche alchemici), allora diventa importante attenersi alle figure tradizionali, quali sono quelle del mazzo conosciuto come “Tarocchi di Marsiglia”. Anche se già nel caso di questi tarocchi alcune figure sono state alterate (ad esempio l’eremita). Chiunque è in grado di inventare nuovi mazzi di tarocchi, magari anche con valenze ermetiche (come nel caso di Oswald Wirth o dei tarocchi della Golden Dawn), ma quel mazzo di tarocchi non avrà più nulla a che fare con la Tradizione. Per qualche notizia storica ti rimando a un mio articolo:
      http://www.esonet.it/News-file-article-sid-1025.html

      1. Grazie Alessandro, credo davvero che la tua precisazione sia abbastanza esaustiva e non ho sbagliato a chiederti una risposta. Il tuo intervento è oltre che chiarificatore un ulteriore tassello alla mia piccola conoscenza.
        Sono pochissimi coloro che riescono ad arricchire il mio bagaglio culturale e tu sei tra questi pochi, per questo ti sarò sempre grata…

  2. Ho letto l’articolo, grazie. Mi piacerebbe pero’ capire di piu’ perche’ proprio i marsigliesi li reputi così fedeli all’archetipo. Al di la’ della storia e dell’antichita’.

    1. Qualche notizia interessante sulla storia dei diversi mazzi di tarocchi e della loro storia si può trovare nel libro (scritto da un celebre matematico) “Il mondo e l’angelo” di M. Dummett, Bibliopolis, Napoli 1993. Per ciò che riguarda il rapporto con la tradizione considero insuperabili i due volumi (anonimi, ma quasi certamente opera del grande teologo e studioso di ermetismo cristiano Valentin Tomberg) dal titolo “Meditazioni sui tarocchi”, ed. Estrella de oriente, Trento, 2001

  3. I have to thank you for the efforts you have
    put in writing this site. I’m hoping to check out the same high-grade blog posts from you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my own website now 😉

  4. First off I would like to say awesome blog! I had a quick question that I’d like to ask if you do not mind. I was interested to know how you center yourself and clear your thoughts prior to writing. I have had difficulty clearing my mind in getting my ideas out there. I do take pleasure in writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes are generally wasted simply just trying to figure out how to begin. Any ideas or tips? Many thanks!

  5. iherb coupon code at youtube.com , first of all I apologize for the delay in responding, but now I only see the request and I hope it can still be useful. Then I apologize for my bad English but I hope to make me understand the same. I do not have a “secret” to be revealed, and you’re giving me a great responsibility. The words come spontaneously, let’s say that the only thing I do is to concentrate on the subject I want to talk looking for a more direct and effective as possible. Then the words do the rest. One leads to another. One ingredient I use when I write: my heart.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...