Pubblicato in: La Scuola vista da me

Regalo


non nel senso di donazione da parte mia a qualcuno di qualcosa ma inteso come un dono bellissimo che oggi ho ricevuto io.
Voi direte che non è una cosa che vi riguardi. Ed è vero, ne convengo. Ma è qualcosa di troppo bello e troppo grande per me da non annotarlo perché ne resti un  segno nella memoria.
Ecco di cosa si tratta:
La bambina che seguo quest’anno, affetta da Sindrome di Williams, ha un grande ritardo a livello cognitivo e metacognitivo per cui non è in grado, non solo di compiere determinate azioni logiche, ma la sua più grande difficoltà è la scrittura alfa-numerica e la memorizzazione dei simboli convezionali ad essa legati. Bene siamo riusciti in 4 mesi e mezzo (4 se togliamo le vacanze natalizie e qualche assenza) a farle memorizzare bene le lettere dell’alfabeto in stampato maiuscolo ed a farle leggere le sillabe per cui ci siamo avviati alla lettura delle parole bisillabe. Ma ogni giorno questa attività di letto-scrittura è per lei peggio di uno sciroppo da ingoiare. Oggi, rifacendomi alla pedagogia di Freinet, ho deciso di lasciarla libera di esternare il suo pensiero sul quaderno. Dopo aver colorato i righi, che le segnalano la barriera oltre cui lei non si può spingere, le ho detto: Scrivi quello che vuoi. Quello che ti passa per la mente. Quello che pensi… e lei… lei ha scritto su due righe: MAESTRA ANGELA…
 
Vale davvero la pena di vivere e di lavorare se poi si ricevono simili gratificazioni. Ne convenite?
Pubblicato in: Sprazzi di....anima

Fluide emozioni



[my graphic]

Nella parete di mattoni,
nicchia con  volta ad arco
ed una piccola finestra
per guardare il mondo fuori.

Fogli di carta sparsi
l’immancabile biro
i libri miei prediletti
per scrutare dentro me.

Pensieri ingombranti,
parole che stentano ad
uscire, immagini sfocate
col tramontar del sole.

E cerco in vecchi tomi
ricordi di fluide emozioni

Pubblicato in: Riflessioni personali

Aforismi personali


 
Le illusioni sono solo la trama dei sogni.
 
****
 
Per evitare le delusioni dolorose non nutrire aspettative.
 
 
 
Si vuol male chi si nutre di rancore.
 
****

Vivere nel rancore equivale a vivere in una serra priva d’ ossigeno.

 
****

Il rancore avvelena anche il miele più dolce.

 
****

Invidia e rancore vanno sempre a braccetto.

 
****

Cova rancore e partorirai serpenti.

****
L’idea che qualcuno possa  provare del rancore è sufficiente per uccidermi
 
 
 
Solo nel reciproco scambio d’Amore l’uomo si divinizza.

****

Persegui la qualità nelle  azioni per raggiungere la perfezione.

 
 
Pubblicato in: Riflessioni personali

Il colore della poesia


Mi è stato chiesto su FaceBook di rispondere alla domanda: Che colore ha la poesia.
Ed ecco la mia risposta:
La poesia non ha un colore solo. Essa ha tutte le sfumature dell’arcobaleno ed i colori intensi delle passioni. La poesia ha i colori dellle stagioni e quelli del tempo: Si nutre col rosso del sangue e beve il blu intenso della notte. Ti riscalda  col giallo dell’estate e smorza i pensieri col candore invernale mentre i soffusi aranci dell’autunno ti fanno da guanciale e il tepore primaverile colora i tuoi sogni.
Pubblicato in: Società e Costume

Copyright e TOU’s


E’ tanto che manco anche da questo spazio e devo aggiornare il title… Sto preparando qualcosa per San valentino…
Intanto vedo dalle statistiche che le visite sono sempre numerose( una media di circa 300 al giorno le pagine lette) e di questo non posso che ringraziarvi per le vostre attenzioni.
Oggi parlerò di un argomento di cui ignoravo fino a qualche tempo fa l’esistenza. O meglio la grande portata e risonanza che ha sul web il rispetto di quello che è il “marchio registrato”. Mi trovo a frequentare gruppi americani e d’oltralpe e così ho scoperto di quanto siano severi quando si tratta di usare un’ immagine, una foto che non sia personale. E’ così che ho conosciuto le varie tipologie di “permessi” che vi voglio presentare, sperando di fare cosa gradita a molti. Premetto che nessuno accetta la dicitura che molti, compresa la sottoscritta, inseriscono nei loro blog o siti. Mi riferisco a quella dicitura in cui si dice: Immagine reperita in rete. Non si intende violare i diritti di copyright…etc…etc… Nulla è più ipocrita e falso di questo secondo gli americani e le leggi sul copyright. Loro dicono che, oltre che non essere elegante, se non siete a conoscenza di chi  sia l’ autore è meglio evitare di pubblicarla. Ma passiamo alle varie tipologie di copyright.
Il Copyright
E’ un marchio registrato, per cui sono stati pagati anche i diritti d’autore (tipo SIAE per intenderci). Quindi nessuna immagine, tube o quanto altro può essere usata, e mi riferisco ai marchi meglio conosciuti come ad esempio:
Disney
Warner Brothers
Hanna Barbera
Nascar
WWE
Ciao Kitty
Ecc.
soprattutto su un sito commerciale. Né si può usare il simbolo di copyright seguito dal vostro nome se ne fate una tag (©tuonome)
TOU 
(Condizioni di utilizzo)
Ogni artista ha le SUE condizioni di utilizzo sull’uso delle sue immagini che si è tenuti a rispettare se si vogliono usare. Anche molti gruppi o chi scrive tutorial pone le sue condizioni che è buona regola ed educazione seguire.
FTU
Free to Use Artists
Ci sono molti artisti che consentono di utilizzare liberamente la loro arte, previo rispetto del loro TOU… C’è un elenco di questi artisti che chi è nell’ambiente conosce bene. Ma basta fare una ricerca su google per sapere se l’immagine che volete usare è di un artista che non ha problemi a farvela usare. Così come c’è un elenco di artisti che non consentono alcun utilizzo delle loro opere se queste non sono state acquistate in siti appositi, i quali vi forniscono un codice identificativo a garanzia dell’avvenuto pagamento. Questo codice deve essere inserito nelle vostre immagine se non volete che il vostro sito possa incorrere nel pericolo di essere chiuso per abuso. In questo ultimo caso parliamo di artisti che vogliono il
Pay to Use
e questi sono i link dei siti dove è possibile acquistare le immagini che vi piacciono tanto. Quello che vi chiedono è il pieno rispetto delle loro condizioni di vendita.

AMI – Artistic Minds, Inc.

(AMI  è stato chiuso nel 2009, a causa della morte del fondatore)
CILM – Creative Image Licensing Management

MPT – MyPSPTubes (aka StickerChick)

UYA – Up Your Art

GILD
(no longer listing but previous license purchases are still valid)

In nessun caso le opere degli artisti, sia quelli che concedono le loro opere come FTU o quelli che li concedono, vendendoli, col PTU,  permettono di usare le loro opere per uso commerciale ma solo come no-profit. Inoltre è sempre richiesto il link al loro sito o blog nelle vostre creazioni.
E adesso buon lavoro a tutti…