E’ tanto che manco anche da questo spazio e devo aggiornare il title… Sto preparando qualcosa per San valentino…
Intanto vedo dalle statistiche che le visite sono sempre numerose( una media di circa 300 al giorno le pagine lette) e di questo non posso che ringraziarvi per le vostre attenzioni.
Oggi parlerò di un argomento di cui ignoravo fino a qualche tempo fa l’esistenza. O meglio la grande portata e risonanza che ha sul web il rispetto di quello che è il “marchio registrato”. Mi trovo a frequentare gruppi americani e d’oltralpe e così ho scoperto di quanto siano severi quando si tratta di usare un’ immagine, una foto che non sia personale. E’ così che ho conosciuto le varie tipologie di “permessi” che vi voglio presentare, sperando di fare cosa gradita a molti. Premetto che nessuno accetta la dicitura che molti, compresa la sottoscritta, inseriscono nei loro blog o siti. Mi riferisco a quella dicitura in cui si dice: Immagine reperita in rete. Non si intende violare i diritti di copyright…etc…etc… Nulla è più ipocrita e falso di questo secondo gli americani e le leggi sul copyright. Loro dicono che, oltre che non essere elegante, se non siete a conoscenza di chi sia l’ autore è meglio evitare di pubblicarla. Ma passiamo alle varie tipologie di copyright.
Il Copyright
E’ un marchio registrato, per cui sono stati pagati anche i diritti d’autore (tipo SIAE per intenderci). Quindi nessuna immagine, tube o quanto altro può essere usata, e mi riferisco ai marchi meglio conosciuti come ad esempio:
soprattutto su un sito commerciale. Né si può usare il simbolo di copyright seguito dal vostro nome se ne fate una tag (©tuonome)
TOU
(Condizioni di utilizzo)
Ogni artista ha le SUE condizioni di utilizzo sull’uso delle sue immagini che si è tenuti a rispettare se si vogliono usare. Anche molti gruppi o chi scrive tutorial pone le sue condizioni che è buona regola ed educazione seguire.
FTU
Free to Use Artists
Ci sono molti artisti che consentono di utilizzare liberamente la loro arte, previo rispetto del loro TOU… C’è un elenco di questi artisti che chi è nell’ambiente conosce bene. Ma basta fare una ricerca su google per sapere se l’immagine che volete usare è di un artista che non ha problemi a farvela usare. Così come c’è un elenco di artisti che non consentono alcun utilizzo delle loro opere se queste non sono state acquistate in siti appositi, i quali vi forniscono un codice identificativo a garanzia dell’avvenuto pagamento. Questo codice deve essere inserito nelle vostre immagine se non volete che il vostro sito possa incorrere nel pericolo di essere chiuso per abuso. In questo ultimo caso parliamo di artisti che vogliono il
Pay to Use
e questi sono i link dei siti dove è possibile acquistare le immagini che vi piacciono tanto. Quello che vi chiedono è il pieno rispetto delle loro condizioni di vendita.
In nessun caso le opere degli artisti, sia quelli che concedono le loro opere come FTU o quelli che li concedono, vendendoli, col PTU, permettono di usare le loro opere per uso commerciale ma solo come no-profit. Inoltre è sempre richiesto il link al loro sito o blog nelle vostre creazioni.
E adesso buon lavoro a tutti…