Pubblicato in: Sprazzi di....anima

Primavera gitana


Scomposti i riccioli
della corvina chioma,
a piedi nudi va la gitana:
Occhi di brace;
aspetto sfrontato
avanza sinuosa
al ritmo di una rumba
che par che solo lei oda.

Danza di primavera

Sa di salsedine e zagara
la sua pelle ambrata
mentre a celebrar si prepara
lo zingaro Gurgevdan¹.
I seni, turgidi, offerti
audacemente al sole,
catturano gli sguardi dei gagé²:
sorride beffarda.
 
Risveglio della natura

Lei non baratterà mai
la sua anima randagia
con cuscini di seta
o soffici letti.
Nessuno sradicherà mai
le sue nomadi radici:
che la libertà dell’anima
prezzo non ha.

Annusa il vento…

 

 

¹Festa della Primavera
²Gli individui della società civile contrapposti ai Rom

Pubblicato in: Di tutto un po'

Mamma-bambina


Sorridevi, nuda, biricchina ,
Carezzando i miei capelli
stamattina. Sono biondi, tinti.
Ma tu non te ne avvedi.
Con la tua solita dolcezza
sistemi le ciocche mie arruffate.

Balzo giù dal letto ed afferro la vestaglia.
Gesto impulsivo il mio, mentre, pudore e rispetto
deviano lo sguardo sui tuoi occhi
spenti e lontani. “Da brava – ti esorto –
andiamo a rivestirci o ti prenderai un malanno”.
Ti arrendi docile sussurrandomi: Si, mamma!

Annodo in gola un singulto doloroso
e con la mano libera carezzo i tuoi riccioli:
Soffici… Radi… Bianchi.
Sorrido mestamente a te
mia mamma-bambina
cercando nei tuoi occhi un guizzo
che ti restituisca a me
con la tua giovanile vigoria.

 

Scritta un po’ di tempo fa, in occasione di una giornata a tema incentrata su una delle peggiori malattie senili, il morbo di Alzheimer, e scritta pensando ai racconti/confessioni di una collega che ha perso la mamma così.http://aaquilas.deviantart.com/

Pubblicato in: Organizzazioni

Concorso letterario


[Mi è stato chiesto di divulgare questo bando di concorso .]
 
1° Decennale del Premio Letterario Internazionale di Narrativa e Poesia
" Tra le parole e l’infinito "
“Ad Haustum Doctrinarum”
Premio alla Carriera X Edizione 2009
Ideati dal Cav. Nicola Paone
Il premio nasce nell’anno 2000 per una cultura del terzo millennio vera e per puro amore della parola.
Nell’anno 2008 ha ricevuto una medaglia d’argento rappresentativa dal Presidente della Repubblica Italiana.

Patrocinio

Disposizioni: Il Premio è aperto ad Autori italiani e stranieri, e alle case editrici titolari delle novità librarie, e prevede sette sezioni di narrativa, due di poesia, e due categorie di partecipazione.
• Sezione Poesia italiana e in dialetto: Inviare una silloge di poesie in un libro già stampato.
• Sezione Poesia di umorismo: Inviare una silloge di poesie in un libro già stampato.
• Sezione Narrativa: Si partecipa con una Fiaba, Giallo, Racconto, Racconto breve di umorismo, Romanzo, Saggio breve, Testo teatrale. I componimenti potranno essere in lingua italiana, straniera, o in qualsiasi dialetto d’Italia (con traduzione ).
• Sez. Autori stranieri: Inviare le opere assolutamente con traduzione in Italiano o Inglese.
• Categoria Autori esordienti: Sono ammessi lavori di narrativa tra le 50 e 100 cartelle f.to A4, 35 righe l’una, di Poesia una silloge, rilegati a libro.
• Categoria Autori già affermati: Sono ammessi libri già stampati dalle case editrici.
Tutti gli Autori dovranno inviare: Quattro copie dell’ opera firmandone una sola, in un foglio a parte dichiarare l’autenticità, la casa editrice, includere le generalità complete, recapito telefonico e E -mail, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, inviare via e-mail un breve profilo dell’autore, e una foto salvata in formato jpeg . Per il sostegno del progetto e le spese organizzative, i partecipanti tutti, dovranno allegare un contributo di € 20,00 (venti euro) a sezione, e due affrancature di posta prioritaria, e specificare la/le sezioni di partecipazione. L’importo dovrà pervenire SOLO in contanti insieme ai lavori al seguente indirizzo: Segreteria del premio " Tra le parole e l’infinito " Via G. Amendola, 7 – 80023 Caivano Napoli Italia. – Scadenza degli invii delle opere 30 maggio 2009. Le opere dovranno essere originali, mai presentate e premiate in altri concorsi, ai vincitori di ogni categoria, e alle case editrici, sarà assegnato il nuovo trofeo dedicato Internazionale.
Saranno rifiutati testi con contenuto lesivo della morale, o con incitamento alla violenza.
Gli autori delle opere si impegnano a riconoscere agli Organizzatori senza pretendere compensi di sorta, il diritto di stampa e i diritti delle immagini, per la pubblicazione del profilo sull’antologia del premio, quotidiani e riviste per la comunicazione dell’iniziativa culturale.
La partecipazione implica l’accettazione del presente regolamento, i dati inviati sono considerati come liberatorie.
Lo scopo dell’iniziativa, è quello di scoprire, promuovere e evidenziare opere letterarie di autori italiani e stranieri, esordienti o affermati, e di stimolare la lettura tra le giovani generazioni.
Oltre ai primi 5 classificati d’ogni categoria, ci saranno premi di rappresentanza Istituzionale e Privata. A tutti artistica pergamena personalizzata. I testi inviati NON SARANNO RESTITUITI e saranno donati dopo la manifestazione a scuole, istituti e biblioteche, la giuria sarà resa nota durante la premiazione.
Gli autori non presenti alla serata di premiazione potranno richiedere i premi, con spese di spedizione a loro carico.
Anche quest’anno si assegnerà il Premio alla Carriera “ Ad Haustum Doctrinarum”.
A Personalità, distintesi in ambito Socio-Umanitario e Culturale. Il galà di premiazione, si terrà nel mese di settembre 2009, a Napoli (Italia), sede da definirsi. La segreteria lo comunicherà in forma: mail e/o telefonicamente a tutti i partecipanti. I profili, le foto dei finalisti, e le classifiche saranno pubblicati nel sito del premio, e in una prestigiosa antologia a colori, pubblicata in occasione del 1° decennale e distribuita gratuitamente in tutta Europa
Info 3338646774 – e-mail nicpao1@libero.it – web sito – http://www.traleparoleelinfinito.com