si sono svuotate del loro significato intrinseco. Basta vedere gli
esempi che ci propinano ogni giorno i nostri parlamentari…
Mi viene in mente la citazione del grande Plutarco che a proposito della morale dei politici portava ad esempio le parole del tribuno della plebe Livio Druso il quale, essendosi un artigiano offerto, per cinque soli talenti, di orientare e disporre diversamente quelle parti della sua abitazione che erano esposte alla vista dei vicini, rispose: << Te ne darò dieci se renderai trasparente tutta la mia casa, in modo che tutti i cittadini possano vedere come vivo!>>
Sto ancora cercando di digerire il comportamento del governo e dei
parlamentari tutti a quella che il leghista… bassifondista… Savini
ha definito solo: Un banale coro da osteria.
Ecco Savini lei è il tipico avventore che sta meglio con un boccale di
birra in mano che in giacca e cravatta a rappresentarci da qualche
parte. In Italia e nel Mondo.
Ho molto rispetto per la classe operaia, senza la quale gli
"industrialotti" non sarebbero chi sono (vi prego non etichettatemi come cmunista… non lo sono), ma lei proprio è una vergogna
anche per quegli operai onesti che si guadagnano il loro pezzo di pane
senza comprendere la grande manipolazione politica che viene perpetrata
alle loro spalle…
Chiudo questo intervento con una massima di André Malraux: Non si fa politica con la morale, ma senza morale non se ne fa abbastanza.