02/09/2009
Sit in di protesta a Caserta
nei giorni 2, 3 e 4 settembre 2009.
SMANTELLAMENTO DELLA SCUOLA PUBBLICA:
È IL MOMENTO DELLA SOCIETÀ CIVILE
LA POLITICA SCOLASTICA DEL GOVERNO DISTRUGGE LA SCUOLA PUBBLICA FALCIDIANDO MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO, SOPRATTUTTO NEL MEZZOGIORNO, IN PARTICOLARE NELLA CAMPANIA, CHE CON GLI 8.200 POSTI CANCELLATI È LA REGIONE PIÙ COLPITA.
La FLC CGIL ha continuamente denunciato il disastro fin dalla finanziaria del 2008. Ora tutti i tagli sono confermati nella loro drammaticità.
Azzerata la qualità della scuola pubblica
Classi affollate, diversamente abili senza sostegno specialistico, riduzione del tempo scuola e azzeramento del tempo pieno, depotenziamento dell’educazione per gli adulti, scuole senza la vigilanza dei bidelli, laboratori senza i tecnici necessari a farli funzionare, segreterie senza amministrativi.
Umiliati e costretti alla disoccupazione migliaia di lavoratori precari, quelli di ruolo sono obbligati alla mobilità.
QUEST’ANNO SOLO 1752 ASSUNZIONI IN CAMPANIA MENTRE 8.200 DI LAVORATORI PRECARI RESTERANNO SENZA LAVORO NELLA NOSTRA REGIONE.
SIAMO ALLA MACELLERIA SOCIALE
Per la Campania si profila un futuro fatto di disoccupazione, arretratezza sociale, emigrazione dei giovani, ignoranza, aumento della criminalità.
IL GOVERNO DEVE RESTITUIRE TUTTI I POSTI NECESSARI ALLA SCUOLA CAMPANA!
La FLC CGIL INVITA TUTTI I LAVORATORI DELLA CONOSCENZA E L’INTERA SOCIETÀ CIVILE AL
SIT IN nei giorni 2, 3 e 4 settembre
presso l’ Ufficio Scolastico di Caserta in via Ceccano.
BISOGNA ORA SOLLECITARE CON FORZA TEMPESTIVI INTERVENTI DELLE ISTITUZIONI E DEGLI ENTI LOCALI, E OBBLIGARE IL GOVERNO AD ASSUMERE LE RESPONSABILITÀ CHE LA SITUAZIONE ESIGE.