Pubblicato in: La Scuola vista da me

AAAAAA ROBIN HOOD CERCASI


AAAAA ROBIN HOOD CERCASI

Ormai è inconfutabile che viviamo in un Governo formato da gente che toglie ai poveri per dare ai ricchi, per questo cerco un nuovo Robin Hood che ristabilisca un po’ di ordine in questo sistema sociale. L’unica cosa che mi consola in tutto questo è che Bossi che tuona contro i docenti meridionali che insegnano al Nord per il secondo anno consecutivo ha visto la "sua padania" riempirsi di docenti meridionali. Dalla sola provincia di Caserta sono circa 300 i docenti della scuola primaria che si sono dovuti ritrasferire al nord in quanto la ghigliottina messa in azione dal trio "Tremonti- Gelmini- Brunetta" , e appoggiata da tutti gli esponenti del partito di destra, ha costretto questi docenti a tornare su a lavorare. Ma la cosa che mi fa più rabbia è che a pagarne le conseguenze sono i bambini. Nessuno si è preoccupato di loro. Anche quest’anno, come negli anni passati si assisterà allo smantellamento delle classi quando un docente sarà assente. I bambini verranno divisi e sparpagliati per la scuola, come sempre è stato da qualche anno a questa parte, e oltre a non fare lezioni loro non la faranno fare nemmeno agli alunni della classe "ospitante". E i genitori stanno a guardare. A loro non interessa che il figlio venga istruito adeguatamente, vogliono solo qualcuno che lo guardi mentre loro sono impegnati altrove.
La scuola è solo un BABY-PARKING gratuito, e poi si lamentano della qualità dell’istruzione.. ma mi faccia il piacere, mi faccia (come direbbe Totò).
 Ancora l’anno scorso si sopperiva facendo tappare i buchi alle insegnanti di sostegno a discapito del bambino diversamente abile che veniva abbandonato nella classe. Da quest’anno la cosa sarà molto più complicata. Diminuiti le insegnanti di sostegno che si vedono l’orario distribuito su due… tre alunni. Diminuito l’organico d’istituto o di circolo mi dice l’onorevole ministro Gelmini dove vede la "sua chimerica e fantomatica scuola di qualità"?

La cosa che mi fa più male è che io credo nel mio lavoro. Credo nel recupero e nell’inserimento sociale dei soggetti diversamente abili. So, per esperienza diretta che un proficuo, pressante, continuativo impegno educativo e didattico migliora di molto la vita di questi soggetti. Ma come sarà possibile realizzare ciò se gli viene negato il diritto sacrosanto all’istruzione? Ricordo a tutti che la maggior parte di questi bambini non hanno problemi legati all’eridarietà ma: o sono frutto di uno "scherzo della natura" o, nella maggior parte dei casi, hanno subito lesioni e traumi durante il parto. Quindi con una diretta responsabilità sociale ospedaliera… E lì, dove è stata la società a danneggiarli perché ora la stessa società si rifiuta di dare loro l’aiuto necessario? Le famiglie di questi bambini si sentono soli. Non hanno a chi rivolgersi. Nel 90% dei casi non hanno mezzi e conoscenze sufficienti per far valere i loro diritti. Allora è compito di ogni società civile, nonché cristiana, prendersi cura di loro nel modo migliore. E’ un loro diritto. E’ il minimo di risarcimento che possono ottenere da uno stato, da un sistema che ha rovinato la loro esistenza. Ma da chi ci dobbiamo fare sentire? Da chi farci rappresentare per reclamare questi diritti?

Perché l’on Berlusconi continua a occuparsi delle sue veline e non si occupa di questi bambini? Lui ha i soldi. Dice che i rapporti tra lo Stato e la Chiesa sono ottimi, sua Eminenza Papa Ratzinger perché non chiede allora a questo signore di aprire le sue borse e invece di vestirsi da clown…..da galletto ruspante… non lo fa vestire da Robin Hood?
Eminenza, mi rivolgo a Lei in prima persona, vuole per piacere ricordare a questi signori il precetto della CARITA’ CRISTIANA?
Le rammento a tal proposito le parole dell’apostolo Paolo nella sua lettera ai Corinzi:

Paolo Ia Corinzi 13,1-13 :Se anche parlassi le
lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo
che risuona o un cembalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia e
conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della
fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.E
se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser
bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova.La carità è paziente, è
benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia,non
manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del
male ricevuto,non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto
copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.
La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno,il dono delle lingue
cesserà e la scienza svanirà. La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta è
la nostra profezia. Ma quando verrà ciò che è perfetto,quello che è imperfetto
scomparirà. Quand’ero bambino parlavo da bambino,pensavo da bambino,ragionavo da
bambino,Ma divenuto uomo ciò che era da bambino l’ho abbandonato.Ora vediamo
come in uno specchio in maniera confusa. Ma allora vedremo faccia a faccia:Ora
conosco in modo imperfetto ma allora conoscerò perfettamente come anch’io sono
conosciuto. 13 Queste dunque le tre cose che rimando : la fede,la speranza,la
carità;ma di tutte queste cose la più grande è la carità.

Ma forse sua Eminenza ha altri programmi. "In tutt’altre faccende affaccendato"…Forse a lui interessano i soldi che dalle tasche dello Stato Italiano passano anche alle scuole private cattoliche.
Ecco, appunto, come dicevo: Si toglie ai poveri per darlo ai ricchi. E’ questo il nuovo cristianesimo propugnato da questa Chiesa?
Si preoccupano della fecondazione assistita, del controllo delle nascite ma di chi vive e soffre perché nato malformato, paralizzato, ritardato, chi si prende cura? Anche Madre Teresa di Calcutta è morta e sepolta da tempo.
Bossi mi sa che non ti libererai così facilmente dei docenti del Sud…
Arrrrrrisentirci alla prossima.

Autore:

Parlo già troppo qui sul web....

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...