Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio – Caserta
Da venerdì 11 settembre a domenica 11 ottobre
3 ottobre 2009 – giornata nazionale del contemporaneo AMACI con visite guidate gratuite
A cura di Roberto Ronca
“HUMAN RIGHTS?” è l’evento artistico internazionale che ha portato a Caserta le opere di 103 artisti provenienti da 27 Paesi del mondo e sta riscuotendo enorme successo in tutto il mondo.
Il 3 ottobre alle ore 18, in occasione della giornata nazionale del contemporaneo organizzata da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) viene proposta una conferenza/dibattito dal titolo “I diritti dei bambini e delle bambine”, a cura di Clementina Ferraiolo, presidente di Adiss Onlus, già partner di “HUMAN RIGHTS?” e promotrice di iniziative a favore dell’infanzia.
Interverranno alla conferenza con Clementina Ferraiolo:
– Gianfranco Fierro, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caserta,
– Maria Norcia, responsabile del Progetto ADISS "Spose bambine:il silenzio delle innocenti",
– Massimo Viggiano, Presidente Associazione Il Picchio.
Durante la serata sarà presentato il catalogo della mostra, a cura di Roberto Ronca, con gli interventi di Enzo Battarra, critico d’arte e di Vincenzo Mazzarella, storico dell’arte e dirigente per l’arte contemporanea alla Reggia di Caserta.
L’evento, unico aderente al progetto AMACI per Caserta città, si avvale del patrocinio del Comune di Caserta, della Regione Campania, e della partnership con Amnesty International, di Mondo Senza Guerre, di Marcia Mondiale per la Pace e la Non Violenza, di Adiss Onlus.
Tra le opere, una installazione video interattiva con la quale il pubblico dovrà interagire, sul tema della pena di morte. Protagonista del video: FIONA MAY, da sempre in prima linea sul tema dei diritti umani.
Gli artisti di “HUMAN RIGHTS?”
Selin Melek Aktan, Esteban Amills Siso, Marco Aschei, Domenico Asmone, Annalisa Avancini,
Daniel Balanescu, Luigi Ballarin, Gennaro Barci, Maddalena Barletta, Fabrizio Bellanca,
Isotta Bellomunno, Claudia Bianchi, Nicoletta Bertacchi, Silvia Boldrini, Matteo Bosi,
Alfonso Calafato, Rose Canazzaro, Veronica Cantero Yanez, Alessandra Carloni, Enzo Casale,
Catrouge (Rossella Fava), Piero Ceragioli, Alfonso Cometti, Mariana Cornèa, Anna Crescenzi, Milena Crupi, D&M, Claude Damien, Juan Del Balso, Mimmo Di Dio, Morena Di Pressa,
Gerardo Di Salvatore, Olga Dmytrenko, Koffi Dossou Mahouley, Daniele Duò, Rita Esposito,
Jean-Philippe Estebenet, Takane Ezoe, Naomi Fuks, Daniele Galdiero, Giuliano Galeotti,
Lucio Greco, Montse Guardiola Bernabeu, Luna Hal, Michela Ianese, Gerardo Iorio, Ivana, Antonella Iurilli Duhamel, Dian Jechev, Barbara Karwowska, Agnieszka Kiersztan, Stefanie Krome, Josef Leitner, Luca Lillo, Lughia, Laura Libera Lupo, Susy Manzo, Andrea Martinucci,
Francesco Mestrìa, Fabio Mingarelli, Massimiliano Mirabella, Stefano Momentè, Lorenzo Montagni, Cristiano Morelli Zimmer, Christine Morren, Simona Mostrato, Piero Motta, Kei Nakamura, Smaranda Nemethi, Franca Valeria Oliveri, Giulio Orioli, Dilek Ozmen, Lidia Palumbi,
Despina Papadopoulou, Eva Pedroni Simoncelli, Vincenzo Pennacchi, Leopoldo Pezzella,
Cloo Potloot, Penelope Przekop, Irina Quintela, Patricia Raga, Francesco Reccia, Giordano Rizzardi, Rebeka Rodosek, Gianfranco Rovatti, Giuseppe Salerno, Yanick Sasseville, Roberta Serenari, Noemi Silvera, Sanaz Soltaniani, Sonikasik (Francesca Curcetti), Ruggiero Spadaro,
Angelo Spatola, Dominik Stahlberg, Germana Tambara, Giuseppe Tattarletti,
Filippo Tommasoli, Ivan Toninato, Elina Tsingiroglou, Claudia Venuto,
Luciana Zabarella, Sasha Zelenkevich, Patrizio Zona
Musiche di Enzo Sanfilippo
ARGENTINA AUSTRIA BELGIO BIELORUSSIA BRASILE BULGARIA CANADA EMIRATI-ARABI FRANCIA GERMANIA GIAPPONE GRECIA IRAN ISRAELE ITALIA NIGER OLANDA POLONIA PORTOGALLO ROMANIA SLOVENIA SPAGNA TURCHIA UCRAINA URUGUAY USA VENEZUELA
DIREZIONE ARTISTICA – Roberto Ronca
COORDINAZIONE PROGETTO – Roberto Ronca e Debora Salardi
IDEAZIONE – Roberto Ronca e Debora Salardi
SEDE – Complesso Monumentale Real Sito Belvedere di S.Leucio – Caserta
INTRODUZIONE CRITICA – Enzo Battarra – Vincenzo Mazzarella
UFFICIO STAMPA – Clementina Ferraiolo
IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI CASERTA – ASSESSORATO ALLA CULTURA e ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI REGIONE CAMPANIA
PARTNERSHIP ORGANIZZATIVA ADISS ONLUS CASERTA
PARTNERSHIP MORALE THE WORLD MARCH FOR PEACE AND NON VIOLENCE – AMNESTY INTERNATIONAL
Ringrazio Roberto Ronca e spero di poterci essere.