Pubblicato in: Notizie e politica

Aiutiamo la mia gente?


Il comune di Messina ha istituito un conto corrente per aiutare gli
alluvionati:

C.C. IBAN IT
91Y0102016598000300034781;
C.C.P. N.
1406398

– intestato al Comune di Messina – Servizio Tesoreria,
specificando la causale: pro-alluvionati”.

Per chi fosse di
Messina:
raccolta vestiario al Capopeloro Resort Torre Faro accanto il bar
Lumachina.

Da Salvatore Schifani: "Altro punto di raccolta villagio Le
Dune, Mortelle."

Da Loredana Foti – per chi è di Messina – Servono
Vestiario e scarpe – Centro raccolta "C.I.R.S. ONLUS Via XXIV Maggio scalinata
Mons. Francesco Bruno accanto Palacultura

Da Cristina Emme: "PER CHI
VOLESSE FARE VOLONTARIATO: RECARSI PRESSO IL RESORT CAPO PELORO ACCANTO ALLA
LUMACHINA OPPURE ALLE DUNE, CHIAMARE IL NUMERO 338/3380985 CHIEDERE DI MARISA
PISANA"

La Fondazione Bonino Pulejo e la Gazzetta del Sud lanciano una
sottoscrizione tra i lettori per le famiglie delle vittime dell’alluvione di
Messina.
Conto Corrente n. 600021892
presso Unicredit Private Banking spa
filiale 7585 Messina (intestato a FBP e alla GdS);
codice Iban IT 25 F 03223
16500 000600021892

GRAZIE!!!!!!
Pubblicato in: La Scuola vista da me

Scuole svizzzere


Ecco cosa scrive un’amica a proposito del funzionamento della scuola dell’infanzia, o asilo, come preferite, in Svizzera:
ho letto la tua perplessità sul metà tempo o tutto il giorno..
ma voi potete scegliere?
qui son proprio quadrati invece, funziona così
a 3 anni se hanno posto prendono il bambino a metà tempo, lune, marte,giove,vener mattina
a 4 comincia l’ asilo vero e proprio e fino a Natale puoi decidere se mezza o tutta la giornata
a 5 tutto il giorno
premetto che non abbiamo la mensa e dalle 11.30 alle 13.15 sono a casa, uno stress dela madonna per sti bimbetti che van avanti e indietro!
a 6 ( a discrezione della maestra che decide se è pronto) comincia la scuola.
Qui il mercoledì pomeriggio e il sabato è vacanza, niente scuola o asilo.
Se a 6 anni è troppo grande x l’ asilo ma non è pronto per la scuola…li mandano in città nella “primina” una classe a sè,
nè asilo nè scuola, ma un mix di tutti e due.
Anche per questo motivo non ho mai potuto fare un lavoro a metà tempo regolare, chi ti prende dalle 8.30 alle 11.00?
nessuno!..e non avendo nonni o altri per il pranzo…addio lavoro! Il metà tempo qui sono almeno 4.30 ore filate..
e se si ammalano?..son fregata!