Durante il corso di sostegno il prof di Sociologia ricordo che disse che in Giappone i dirigenti, una volta all’anno e per un mese, vengono rispediti a fare gli uscieri, proprio per non dimenticarsi cosa voglia dire fare un lavoro subalterno…
Se facessimo la stessa cosa coi i nostri dirigenti ad iniziare da Marchionne e finendo ai padroni dell’ILVA o delle miniere della Sardegna?
//Anche se al riguardo delle miniere di carbone in Sardegna, sentivo giorni fa , alla radio, un giornalista locale che diceva che i minatori sanno bene quanto sia “infruttuoso” il loro lavoro. Il carbone che loro estraggono, infatti, dovrebbe essere sottoposto a un processo di “desolfatizzazione”… cioé liberato dallo zolfo per renderlo utilizzabile. Non ho capito bene perché l’Eni non ha mai speso soldi per farlo, quindi il carbone estratto non può essere commerciato…
Se ho capito male vi prego di correggermi… Sarò felice di rettificare…