Mese: giugno 2013
Cosa hanno in comune un pachiderma e chi fa il mestiere più antico del mondo?
Questo pachiderma ha toccato davvero il fondo!
Posso avere compassione per la sua mole di lardo, se è conseguenza di una qualche disfunzione ormonale o ghiandolare. Non posso averne quando poi si cade nel grottesco. Cosa non si fa per difendere la pagnotta! In fondo ha ragione, cosa lo distingue dalle puttane? Ve lo dico io cosa, quelle vendono il corpo questo ha venduto l’anima e il cervello. Di quelle ne ho compassione, questo/e le manderei davvero a provare cosa significhi fare la vita ai bordi del “marciapiede”.
//Secondo me questo si crede e si vede bello. Un narcisista talmente affascinato da se stesso da non riuscire a vedersi per quello che è.
Come non condividere questa intevista a Pia Covre, a cura di Federico Mello, su Huffingtonpost?
Voglio l’inflazione!
Fatemi capire, ci siamo fatti prestare i soldi per entrare nell’Euro? Cioé, io/noi mi sono indebitata perché non volevo essere la Cenerentola del ballo? Perché NOI italiani dobbiamo sempre essere i primi e i migliori e ci siamo comportati in grande come si comportano moltissimi, nel loro piccolo, indebitandosi per avere la macchina più grossa del vicino. La casa più grande. I vestiti firmati? Assurdo!!!!!
Se le cose stanno così voglio subito che vengano abbassati tutti i prezzi! Voglio la deflazione dei beni, sia di quelli di prima necessità (in primis delle case, in questi giorni sto vedendo cose pazzesche. Appartamenti comprati due soldi in vendita al 1000% ad esempio) che degli altri. Anche perché, parliamoci chiaro, la gente compra sempre meno, e non perché sta risparmiando ma perché NON ha i soldi per comprare se non il giusto indispensabile. Insomma è come il cane che si morde la coda. Da una parte non si compra perché non c’è liquidità, dall’altra chi vende, visto che vende sempre meno mentre le spese che deve sostenere aumentano, aumenta i prezzi… Così non va. Se si indebolisce il potere di acquisto della gente NON devono aumentare il prezzo delle vendite. Inflazioniamo i prezzi per vendere di più.
Mi è capitato di vedere, ieri, un’impresa che sta costruendo una serie di appartamenti. Cose incredibili. Mai viste! Stanze come scatole di cerini, non solo! Con tanti di quegli angoli che un dodecaedro ne ha di meno, che se R. Steiner li vedesse scapperebbe a gambe levate, lui che diceva che le case non devono avere angoli di 90°. Come faranno chi ci andrà ad abitare a mettere anche un solo armadio. Poi ho riflettuto e forse ho capito. Volete mettere costruire un “signor appartamento” e venderlo come singolo appartamento che costruirne due? Insomma prendi uno e paghi due…
L’Istruzione in Italia? Roba per ricchi
… [cit.] una spesa per l’istruzione che non cresce, retribuzioni tra le più basse d’Europa, risultati nell’apprendimento che permangono di buon livello grazie all’impegno professionale degli insegnanti alle prese con classi sempre più numerose”.
Grazie alla propaganda di centro destra… grazie agli elettori del Papi. Le nuove generazioni ringraziano coloro che gli hanno bruciato i libri.Mentre, gli insegnanti italiani, di ogni ordine e grado d’Istruzione, a perenne memoria, erigeranno un bel monumento col dito medio sollevato verso una massa di c……i!
[cit]…Alle accuse dell’Ocse ha risposto con una nota anche il sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria: “I dati dell’Ocse evidenziano criticità del nostro sistema di istruzione di medio e lungo periodo oramai note da tempo. Proprio per questo esse sono non solo citate ma anche affrontate con una strategia di medio periodo già dalle recenti audizioni alle Camere del Ministro Maria Chiara Carrozza, nelle quali sono state delineate le linee programmatiche della sua azione”.
Staremo a vedere. Come si dice: Se son rose fioriranno, se son spine pungeranno…
Per continuare a leggere fai click QUI
ABBASSO I VAMPIRI!
Mi hanno cresciuta dicendomi che la vita lavorativa deve essere tenuta fuori dalla vita familiare. Quando si chiude la porta dell’ufficio, ci chiudi dentro anche i problemi ad esso connessi. La stessa cosa, la mattina, chiudendo la porta di casa, chiudi dentro i problemi familiari. Mi accorgo che così non è per la maggior parte delle persone. Una prova tangibile di ciò è la “questione berlusconiana”. In questa Italia, con una democrazia alla deriva. In cui vita privata e vita pubblica si accavallano a un punto tale in cui si fa difficoltà a ristabilire l’ordine. In cui quello che si ha dentro lo si riversa fuori (sia in senso letterale che figurato). Bene, in questa Italia, abbiamo un uomo che ha la capacità di “nascondersi”, nel senso letterale del termine, dietro i paraventi della Politica pur di salvare gli interessi patrimoniali e personali. Sono 20 anni che la sua “invadenza” nella vita degli italiani si è andata sempre più facendo marcata. Al punto che, oggi, i suoi seguaci pur di impedirne il tracollo mettono a rischio la possibilità di far uscire dalle difficoltà economiche 60 MILIONI di cittadini. Della serie: Muoia Sansone con tutti i filistei.
Questa è la capacità che hanno i LEADER. Loro dettano le regole del gruppo. Loro tengono i fili con cui comandano i burattini. A me non resta che andare a cercare aglio e croce per tenerli lontani, come si tenevano lontani, una volta, i vampiri.
//Che poi a ben pensarci. Qual è la differenza tra un leader e un vampiro? Ambedue ti succhiano il sangue e fanno scemare le tue forze fino a renderti succube del loro volere.
ABBASSO i VAMPIRI!!!!!
PUPPATO vs GRILLO: 1 – 0
I Parlamentari promotori
Senato:
Laura Puppato; Donatella Albano; Paolo Corsini; Loredana De Petris; Elena Ferrara; Josefa Idem; Corradino Mineo; Stefania Pezzopane; Lucrezia Ricchiuti; Walter Tocci
Camera dei Deputati:
Ilaria Borletti; Ilaria Capua; Giuseppe (Pippo) Civati; Sandro Gozi; Ivan Scalfarotto
Indovinate cosa hanno fatto? Hanno messo in atto quello che Grillo ha solo blaterato. Puppato batte Grillo 1 a 0
“Benvenuti nella democrazia partecipativa” si intitola il benvenuto scritto dalla Puppato. “Questo strumento permetterà ai cittadini di avanzare direttamente delle proposte al Parlamento – scrive -, dando a tutti una vera opportunità di partecipazione”. Ogni proposta potrà essere discussa punto per punto, criticata, emendata. I parlamentari, inoltre, potranno pubblicare proposte già elaborate per sottoporle al vaglio della rete. Il valore di questa operazione risiede in un impegno preciso: “In virtù del Patto Partecipativo, i parlamentari s’impegneranno a portare queste proposte all’interno della loro attività istituzionale attraverso dei disegni di legge”.
Ed ecco qui il “Portale del cittadino” gestito con “LiquidFeedBack” a questo indirizzo:
http://tuparlamento.it/
Sono delusa, sì
(riporto un mio commento su FB)
Sono delusa. Il giorno dopo i risultati mi ero detta: Finalmente per la destra e il centrodestra è finita! Finalmente il “POPOLO” dal Centro Sinistra in giù ha i numeri per mandare a casa Berlusconi e un Governo mafioso e camorrista. C’era stato l’arresto di Cosentino, le sentenze di Dell’Utri. I vari Lusi e Penati indagati…
Mi dicevo: Finalmente si fa pulizia!
La coerenza del 5pentastellato… la prima coerenza era quella di garantire un “Governo” che legiferasse e su cose serie! Se poi vogliamo giocare sulle parole del: Loro non volevano governare, volevano l’inciucio… questo è fumo negli occhi per gli elettori!
Il 100% di Grillo mi sa di esaltazione schizofrenico-paranoica post hitleriana! In nessuna parte del Mondo un Governo ha il 100%! Ci sono le classi sociali, volenti o nolenti con cui ci dobbiamo confrontare. Uno può anche valere uno ma non è l’infinito. E’ sempre un numero finito 1=1 … piccolo e insignificante se rimane da solo!
I grillini se ne sono fregati dei precari, dei disoccupati, dei cassa integrati, dei disperati che chiudono le attività, del paese alla fame e al collasso, alla canna del gas, e per cosa? Per la coerenza? Dillo ai tuoi figli, raccontalo ai tuoi nipoti, che in nome della coerenza grillina noi adesso stiamo a questo punto. E non lamentiamoci, visto che sosteniamo l’operato di Grillo, se ora Berlusconi è risorto dalle ceneri e detta le linee del governo! Almeno manteniamoci l’onestà intellettuale di vedere questo…
Sono ultra delusa… arrabbiata! Ultraincazzata e non me ne frega nulla che hanno rinunciato ai finanziamenti (anzi adesso c’è la legge per abolirli, e non è firmata 5stelle), non me ne frega dei soldi dati per costruire una palestra ai terremotati che non hanno le case dove abitare…
Basta solo la Buona Volontà
L’ITALIA è come un CONDOMINIO… Parlare di NUOVO nella Politica è come sentire una donna parlare di MODA. Dura una stagione. Passa in fretta. (Freccero)
Sono d’accordo. E’ quello che sostengo da tempo inimicandomi molta gente. Non è la faccia, lo stemma, lo slogan che rendono un Paese un Bello e BUON PAESE. E’ la capacità di sviluppare quello che c’è all’interno per migliorarlo e migliorare. In fondo cos’è la Politica, o meglio, chi sono, o dovrebbero essere i Politici, se non individui che sappiano gestire l’amministrazione dello Stato per conto ed a servizio dei cittadini? Non è il “cambio” di guardia che modifica, non è il leader di turno, che operano il cambiamento se non si ha la capacità di “sviluppare”, “potenziare”, “consolidare” quello che di buono c’è già. Non bisogna sfasciare per ricostruire ma, come ogni buon studente sa, rivedere, correggere e perfezionare quello che già è stato fatto. Ad esempio non è cambiando la Costituzione che farò uscire il Paese dalla depressione socio-economica. Non è dire sempre e solo NO che opero il cambiamento, che esco dall’impasse in cui mi trovo. L’Italia è come un bambino “diversamente abile”. Perché agire sulla disabilità invece di potenziare e sviluppare le parti “buone e funzionanti” per renderli “altamente funzionanti” in modo da “superare” la barriera della disabilità?
Abbiamo fabbriche abbandonate. Esercizi commerciali chiusi. Manodopera in esubero che è il peggior ammortizzatore sociale. Abbiamo scuole, ospedali, strutture nel terziario fatiscienti. Abbiamo ettari ed ettari di terreno abbandonato, ed ora che arriva l’estate riavremo gli incendi (quando ci costa ogni anno domare un incendio? Quanto sperpero di denaro pubblico che potrebbe essere impiegato bene ed altrove?).
Allora, sentite a me, smettetela con le liti da condominio, smettetela di criticare e lavorate. Lavoriamo tutti! Perché tutto è possibile all’UOMO di BUONA VOLONTA!
La cattiveria
Una mia amica ha condiviso sul suo diario di FB un immagine con la scritta:
– “Avrò tanti difetti ma la cattiveria non mi appartiene”.
Ho commentato dicendo che invece a me appartiene anche la cattiveria. Divento cattiva quando vengono feriti, calpestati e umiliati i miei sentimenti. Quando si fa violenza ai miei pensieri. Divento, “volontariamente”, cattiva solo quando, a farmi male, ci pensano le persone a cui voglio più bene. Quelli che mi sono più vicini. Perché da loro mi aspetto che mi conoscano nel profondo. Se mi feriscono da farmi stare male è perché mi sono sbagliata sul loro conto, ho sbagliato nel dar loro la mia fiducia, ho sbagliato nel credere che potessero essere come me. Guardare le cose nella stessa maniera in cui le guardo io, senza secondi fini, senza scopi nascosti. O, forse, ho preteso troppo da loro ma loro hanno preteso troppo da me. Gli altri, di coloro che conosco di “straforo”, poco mi tange se anche mi insultano o offendono.
Domanda al signor Travaglio
Caro Marco Travaglio, con tutto il rispetto che possa avere per lei e per la professione che esercita, mi vuole spiegare una cosa, lei che è così bravo ed esperto? La sto seguendo su La7, ad 8 e mezzo e devo dire che le sue semplicistiche affermazioni mi lasciano basita. Posso aspettarmeli da un grillino medio, ma non da una persona che si fregia di fare giornalismo. Lei afferma: Grillo fa quello che TUTTI gli altri partiti fanno, ESPELLONO!
Bene, fin qui ci siamo, quello che voglio sapere da lei e dalla sua alta competenza giornalistica è: Mi spiega dove è il NUOVO di Grillo se anche lui fa quello che fanno coloro che lui critica? Anche lui è “sistema, anzi un sistema con un leader come Berlusconi e Bossi… Cosa è cambiato? La faccia? Il nome? Forse se analizzasse un po’ più a fondo quello che dice, il giornalismo ne guadagnerebbe in lustro…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.