Pubblicato in: Notizie e politica, Riflessioni personali

La colpa di Berlusconi


Sono scocciata di sentire, da parte dei sostenitori di Berlusconi e dei simpatizzanti dell’opposizione, la tiritera: Anche la sinistra non ha fatto nulla.
La sinistra avrà pure sbagliato nel tentativo di tappare le falle delle nostre finanze, ma non mi risulta che si sia fatta delle leggi ad personam. Il “delitto” di Berlusconi è stato nell’aver voluto Governare il Paese solo per salvaguardare i suoi interessi privati e patrimoniali.
Vogliamo ricordare la sua legge sull’abrogazione della tassa di successione? (Ok, lo so ne ha beneficiato anche Prodi, e tutti gli altri di quella, ma non è stata anche quella una falla nel bilancio dello stato? Una falla che abbiamo pagato soprattutto nei servizi – da quelli Sanitari a quelli Culturali )? Per non parlare del resto. Iniziando dai condoni edilizi. La parola condono ad esempio, mi è stato detto, non ha nemmeno una traduzione in inglese, in quanto in Inghilterra non usano il condono per comprarsi i voti o per sistemarsi le irregolarità edilizie. La lista dei danni berlusconiani è davvero lunga ma il suo torto è di aver costituito un partito politico solo per delinquere spudoratamente sulla pelle di noi italiani, facendoci pagare a caro prezzo i suoi “voti di scambio”.
Da quelli con la Chiesa cattolica Romana, tramite lo IOR, allo zuccherino dell’abolizione delle tasse che, uscite dalla porta, entrano dalla finestra.

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...