Pubblicato in: Riflessioni personali, Società e Costume

Stakanovismo cinese


stakanovista-del-lavoro-in-metroSe i cinesi sono diventati così ricchi e potenti sconfiggendo il sistema comunista una ragione c’è e va ricercata lì dove a noi non conviene: Nello stakanovismo del lavoro. Noi vogliamo lavorare tutti dietro le scrivanie e nemmeno più con le penne, per non sporcarci le mani, ma con i computer portatili, con gli ipad che con le macchine da scrivere. La “Rivoluzione Industriale” che nell’800 portò allo spopolamento delle campagne sta sempre più portando alla desertificazione del Paese con la tecnologia avanzata. Finito di urbanizzare le campagne c’è rimasto ben poco verde e quello che c’è è abbandonato all’incuria. Tutto giace sotto le macerie dell’abbandono, ma dico vi guardate mai attorno? Li vedete gli edifici putrescenti, i grandi Palazzi Rinascimentali che cadono a pezzi? Li vedete i Monumenti, le Fontane opera dei Nostri grandi artisti rifugio dei piccioni? Le vedete le nostre campagne abbandonate, le nostre montagne aride e senza pascolo su cui girano in fila indiana pale eoliche? No, dico le vedete queste cose o siete ciechi?

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...