Pubblicato in: Notizie e politica, Organizzazioni, Riflessioni personali

Società, si, ma quale?


Cosa significa votare un’idea di società, un’idea di sviluppo, un’ idea di futuro?
Dovremmo prima chiederci cosa si intende per società.
“La società umana è una comunità organizzata, stanziata in un territorio definito, tendente all’autosufficienza economica, composta da individui che condividono una stessa cultura, che sono coscienti della loro identità e continuità collettiva e che stabiliscono fra loro rapporti e scambi più intensi rispetto a quelli stabiliti con membri di altre collettività. In contrapposizione con il termine comunità, la parola “società” indica un sistema di relazioni artificiali impersonali, mediate dal mercato e fondate su un contratto. Gli individui che la compongono sono solitamente organizzati in ceti e classi sociali” (cit. da Wikipedia)
Quale idea di società dobbiamo votare, quella degli operai o quella degli imprenditori? quella delle logge massoniche o l’onorata società… quella dei mafiosi? Come conciliare le antitesi tra servi e padroni? Per quanti sforzi si faccia ci sarà sempre una cultura dominante e una cultura subalterna. Quindi quale società votare? Bisogna superare il dualismo e come in un perfetto bilancio commerciale equilibrare il Dare all’Avere. E’ una strada fattibile?  Secondo me si… ma solo se sostituisco al termine “Società” quello di “Comunità”. Se la società disgrega la comunità associa ed associa nella diversità. Perché è nella diversità che va cercato l’incipit per far nascere un nuovo stato sociale. Così come da un innesto nasce un nuovo frutto.
Si può concordare su un’idea di sviluppo ma bisogna vedere poi se lo sviluppo sia funzionale a TUTTA la società o solo a un elite. Bisogna considerare se ci sarà una equa distribuzione di DIRITTI e DOVERI, come per anni hanno voluto farci credere…
Si può votare per il futuro? Questo sembra ancora più aleatorio.  Bisognerebbe avere la certezza del futuro; in un presente completamente incerto dove venti di guerra economica e militare soffiano sempre più forti il futuro va riscritto ogni giorno ed ogni giorno sottoposto a verifiche ed a correzioni in itinere. Mi contenterei di votare per il “presente”…