
Il disagio sociale che ormai è divenuto cronico è dovuto in larga misura all’incapacità dei nostri governanti di una “buona” LEGGE SUL LAVORO che tuteli non solo gli imprenditori (come fa adesso) ma soprattutto i lavoratori.
Le peggiori politiche del lavoro portati avanti da Berlusconi in primis, con Maroni e i suoi
Co.Co.Co. e poi con la Legge Biagi e il suo Co.Pro. hanno tagliato le speranze ai giovani e alla possibilità di progettare il loro futuro. Come si fa a sposarsi, mettere su famiglia se non si ha la certezza che potrai pagare l’affito di casa ogni mese, far fronte, mensilmente, alle bollette di Luce, Acqua, Gas e provvedere alla spesa del vitto, ai mezzi di locomozione per spostarti, all’abbigliamento, ai pannolini ed al latte in polvere?
I sindacati forse hanno molte colpe ma quanta ne è da imputare a chi ci governa? Ai vari partiti e partitini che prendono a loro carico solo gli interessi delle categorie che li rappresentano?
Qualche giorno addietro qualcuno diceva che era auspicabile che fosse esteso il contratto della P.A. anche ai privati. Apprendo, indecisa tra il riso e il pianto, che è già in essere, almeno per quel che riguarda la categoria dei “precari”.
Ho scoperto che le “agenzie del lavoro interinale” contattano i lavoratori, giovani, e stipulano con loro dei contratti a tempo determinato e poi li mandano a lavorare nelle aziende. Il contratto viene stipulato di mese in mese e…udite, udite… si interrompe in coincidenza con le festività… Con in più che i singoli lavoratori non sono tutelati nemmeno dai sindacati.
Viva il Lavoro. Viva la Giustizia sociale. Viva questa masnada di ladri al governo… e non solo quello attuale ma quello di sempre.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.