Pubblicato in: Riflessioni personali

Viva la Cina?


>>>ANSA/SMOG: ALLARME A PECHINO, SUPERATA SOGLIA SICUREZZAQualcuno lo grida, ed anche molto forte, magari per convincere gli italiani ad emigrare nella terra del dragone…
Poi leggi questa riflessione di Alberto Forchielli e ti chiedi quanto sei disposto a barattare la libertà che hai al tuo paese con i soldi cinesi… Con i loro spaghetti su cui dormono, stremati dalle lunghe ore di lavoro, i corpi di poveri disgraziati costretti a lavorare 18 ore al giorno. Per quelle città formicai, con quei grattacieli così asettici e sterili, senza anima, se non quella del vetro e dell’acciaio… una Cina che “abbaglia” solo di notte, con i riflessi delle luci che fanno dimenticare, forse, l’inquinamento atmosferico.
Ma svegliandosi dal “sogno cinese”, come una volta avevamo quello americano, ecco che ti accorgi che le luci non sono altro che lucciole: Belle di notte ma orrende di giorno.

Ecco la testimonianza di Forchielli:

-” In aeroporto a Shanghai dopo 10 giorni di battaglia per superare la Grande Muraglia dell’Internet Cinese.
Erano mesi che non venivo e la mia attrezzatura era obsoleta, io spacca-montagne come sempre non ho dato retta agli avvertimenti e l’ho pagata in tempo perso e stress.
1) Niente posta perché Gmail è bloccato in Cina;
2) Posta aziendale bloccata a tratti;
3) Mio solito VPN, Astrill, bloccato a lunghissimi tratti;
4) Valigia aperta e controllata in partenza;
5) All’aeroporto di Shanghai ho avuto l’impressione che anche il personale aeroportuale e quello di Cathay Pacific fosse sgarbato, ma è facile che a questo punto sia subentrata la paranoia;
6) Sento voglia di libertà: voglio scaricare le app bloccate e IOS bloccato, viaggiare in internet veloce, veloce senza dover aspettare il minuto spaccato, questa parola libertà di cui ci riempiamo la bocca senza aver mai provato cosa fosse  veramente oggi sa di spaghetti alla carbonara” – .

carbonaraSiete ancora disposti a barattare la vostra Libertà?

Per concludere: Liberté, egalité, ne sont pas mots cinesé… e vado a farmi una bella carbonara…

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...