Pubblicato in: Notizie e politica, Riflessioni personali, Società e Costume

Grexit o non grexit?


grexitIo penso che la Grecia stia pagando un duro prezzo per l’incapacità a governare dei suoi politici. Anche a me piace Tsipras ma la politica, come ogni cosa, non si fa con il fascino e la bellezza. Del resto Tsipras, per quanto possa essere competente, cosa che non so, non è Gesù, non può moltiplicare il pane ed i pesci per sfamare il suo popolo.
Leggo continuamente ovvietà disarmanti: La Grecia ha taroccato i conti. Non la Grecia ma chi a quel tempo ha “governato” la Grecia. Due o tre uomini NON sono un Paese.Oltretutto l’Italia, coi suoi governanti, a suo tempo era Prodi, non è che si è comportata meglio, se non sbaglio ha chiesto un “prestito” all’UE per potervi entrare ed il nostro problema è che quel buco nessuno in questi anni di governo è riuscito a tapparlo, anzi ha allargato ancor più la falla. Ora tutti si vogliono tirare indietro dopo che sono entrati nella bocca del “Serpente monetario”… Nelle fauci voraci delle banche. Della BCE e compagnia bella.
Mi dispiace che a pagare sarà “tutto” il popolo greco.
Per questo dico che i politici dovrebbero essere pagati a fine mandato, dopo aver fatto il bilancio dell’attivo e del passivo della loro gestione dei soldi pubblici; così come si fa con le grandi opere dove le imprese prendono il saldo dopo il “collaudo” dell’opera realizzata.

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...