Pubblicato in: Di tutto un po'

Poveri ma felici


Quando si parla dell’Italia del boom economico, del come si stava bene negli anni 60 quando l’Italia, gli italiani, con tenacia si sono rimboccati le maniche per rialzarsi dalla miseria della guerra, si dimentica non il sacrificio bensì la “solidarietà” che allora c’era e oggi non c’è. Chiusa dentro gli alveari metropolitani.
Oggi me l’ha ricordato wwayne segnalandomi questo suo post. Grazie.

wwayne

people portraits 53

Giulio e Sandra sono una coppia di giovani fidanzati, che aspettano soltanto di trovare un lavoro per potersi finalmente sposare.
Ines è una donna sedotta e abbandonata, che prende un treno da Salerno a Roma per rintracciare il dongiovanni che l’ha messa incinta.
Il signor Malesci è un onesto padre di famiglia, che cerca di mettere insieme la somma necessaria per garantire un futuro alle sue due figlie.
La domenica della buona gente è un film che intreccia le storie di questi personaggi, portandoli ad aiutarsi l’un l’altro nel tentativo di raggiungere i rispettivi obiettivi. Qualcuno realizzerà i propri sogni e qualcun altro avrà minor fortuna, in un susseguirsi di colpi di scena uno più imprevedibile dell’altro.
Ho visto questo film perché presentava 3 garanzie assolute: Vasco Pratolini alla sceneggiatura, Sophia Loren e Nino Manfredi nel cast. Ebbene, vi dirò che La domenica della buona gente è un film splendido…

View original post 234 altre parole

Pubblicato in: Esoterismo..., Riflessioni personali, Società e Costume

Terzo millennio


terzo millennioEravamo ancora nel 20° secolo e una certa corrente, definita “New Age”, diceva che col terzo millennio si sarebbe entrati nell’era dell’Acquario. Il segno della “illuminazione intellettiva”. Quindi, in quanto tale, il secolo che stava per arrivare si sarebbe connotato proprio per questa suo afflato di Verità, Giustizia, Pace. In parole povere di “amore universale” in cui l’uomo avrebbe “scoperto” i veri valori dell’esistenza.
Sono trascorsi 15 anni, un po’ pochi per rendersi conto se il “mutamento” c’è stato , nel senso, come ingenuamente pensavo, di un rivoltamento “immediato” della generale coscienza dei popoli di questo pianeta. Ma riflettendoci, forse, e ribadisco forse, i seguaci della new age non erano molto lontani dal vero.
Il “cambiamento” è in atto… è ancora in nuce, questo è vero, ma sento che c’è. A poco a poco le nebbie si diradano, a poco a poco ciò che era nascosto esce allo scoperto. A poco a poco quello che era celato diviene palese. L’umanità, questa fragile e indifesa creatura non ce la fa più a sopportare guerre, lotte, ingiustizie, fame, miseria e… prepotente egotica inciviltà. Le coscienze piano piano si vanno risvegliando dal lungo sonno, esistono ancora forte roccaforti di resistenza tra gli egoisti, i miserevoli, quelli che non vedono al di là del proprio naso. Gente il cui cervello è ancora infilato dentro la cassaforte del capitalismo, ove questo è sinonimo di taccagneria da quattro soldi… Ma gli “illuminati”, coloro che lottano per il Bene dell’Umanità, tutta, senza distinzione di sesso, razza o religione (sia questa politica o teologica) cominciano ad uscire ed a farsi strada tra l’indifferenza e l’ avidità generale…
Il coperchio è stato alzato, adesso si tratta di girare la pasta…