Pubblicato in: La Scuola vista da me, Riflessioni personali, Società e Costume

Fotti il sistema… Studia


fotti il sistema.. studiaCredo che ci sia un ossimoro di fondo in questo articolo. Da una parte si dice che le iscrizioni all’università sono diminuite vertiginosamente dall’altro che occorre fare ricerca e per fare ricerca, oltre ai finanziamenti, occorrono giovani che studino e che vadano all’università per “merito”. Eppure la storia ci insegna che i più grandi intellettuali non lo sono diventati per “merito”. Parlare di merito vuol dire già tagliare al 50% la possibilità ai giovani di fare carriera universitaria. Contemporaneamente si preclude a questo 50% che rimane fuori di poter dimostrare, magari “maturando”, di avere più capacità di chi si è diplomato col massimo dei voti magari perché figlio di… amico di…

La parola merito è talmente tanto sbandierata ultimamente da aver perso la sua vera valenza. Io credo che uno stato che vuole crescere e sviluppare deve dare a “tutti” le medesime possibilità di accedere ai diversi gradi di istruzione, sarà la vita a dire se sono all’altezza di procedere o rimanere dei mezzi falliti. Se si parte da questo allora il problema che si pone è un altro: Cosa fa lo stato per “motivare” i ragazzi a studiare?
Cosa fanno gli adulti a parte che dire loro, scappate, non avete speranza se state in Italia? Cosa accade a chi non può “scappare” a chi è demotivato allo9 studio perché non vede prospettive di vita?
La questione va impostata in modo diverso a parer mio. Oggi si parte dalle conclusioni senza aver studiato le cause. Se non si cambia prospettiva il paese è destinato ad un’involuzione verso l’analfabetismo da post guerra… Se gli italiani non sono accanto ai professori quando dall’alto ci “impongono” leggi che rovinano la scuola pubblica possiamo fare tutta la dietrologia che vogliamo, non cambieremo la sorte del paese, anzi, ne acceleriamo la crisi…
Se non riusciamo a far passare il sacrosanto principio che la “Cultura”, il Sapere sono i cardini della storia dell’uomo rassegnamoci all’estinzione, come i dinosauri… o magari vedremo un esercito assoldato dall’Isis
Queste riflessioni sono scaturite leggendo questo articolo…

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: