Pubblicato in: Dalla parte dei bambini, La Scuola vista da me, Notizie e politica, Società e Costume

Spaccato di vita parlamentare


parlamento
Foto scattata dall’on. Giuseppe Brescia, oggi 15 luglio 2015, in attesa di intervenire sul ddl renziano

Testimonianza presa da Facebook:
Tutti gli italiani dovrebbero almeno una volta nella vita entrare alla camera dei deputati. Oggi per me era la prima volta. Un ambiente più disimpegnato rispetto al senato (diciamo così). La malpezzi faceva vedere le foto, faraone giocava con il Tablet, tutti parlavano con tutti, si salutavano, qualcuna sfilava con il suo tacco 12, e qualcuno parlava al microfono nell’indifferenza totale. Peccato che si parlava di autismo. Tutti gli articoli venivano rigettati dal PD. Tutti questi “uomini” che seguono la disciplina di partito volete sapere come votavano? C’era una deputata che faceva il gesto del pollice verso e urlava ai suoi colleghi: rosso, rosso! E come automi votavano. queste persone non interessava dichiarare l’autismo malattia sociale (noi genitori di bambini affetti da autismo sappiamo cosa significa), l’importante era non distrarsi troppo dai loro passatempi. Alle 20 la discussione passa al ddl scuola. I deputati presenti erano 28. Ecco come si gioca con le nostre vite. Ancora una volta grazie SEL, M5S , a Fassina e a Civati. Tutto il resto è noia! (Patrizia Compagnucci)
Io non mi sento di applaudire  nessuno. A parte i 28 presenti , i 730 assenti sono da mandare subito a casa!

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...