Pubblicato in: Notizie e politica, Riflessioni personali, Società e Costume

La Mafia si combatte con un esercito di Maestre


Gesualdo BufalinoNon voglio essere saccente e supponente ma quando scrivo che per ripulire il Parlamento e la politica italiana non bastano solo le buone “intenzioni” non faccio facile demagogia né facile populismo.

Tutti quelli che pensano che pulire il “Sistema Politico” sia roba di nomi e/o di partiti è solo un povero illuso. Uno che non ha capito nulla del mondo e della sua realtà. Ricito Gesualdo Bufalino (ho sempre erroneamente attribuito, in quanto detto da altri, la frase a Falcone, adesso scopro che così non è, chiedo venia per l’inesattezza) per la terza volta oggi: La Mafia si combatte con un esercito di Maestre… Lo sa bene chi manovra i fili del Potere Mafioso, per questo hanno distrutto la scuola pubblica attraverso una propaganda multimediatica. Fino a che coveremo nel nostro intestino la Mafia e fino a che contribuiremo con la nostra miope mentalità a nutrire la “Bestia” questo sistema non scomparirà. Il ddl sulla “Buona Scuola” è figlio di questa mentalità.
Così stamane Caserta si è svegliata sorpresa(?), smarrita(?), indignata(?)… Io direi ancora una volta rassegnata e impotente nel leggere questa notizia:

Clan e appalti: in manette l’ex sindaco Del Gaudio, chiesto alla Camera l’arresto di Sarro (Fi). Giallo Zagaria

Per i lavori alla rete idrica casertana 13 ordinanze. Spariti documenti importanti che il superlatitante boss dei casalesi aveva con sé nel suo covo al momento dell’arresto. Anche gli appalti Gori dell’Ato3 pilotati in favore delle ditte mafiose

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...