Pubblicato in: Di tutto un po'

Gli emergenti e noi


E’ sempre un piacere leggere Stefano Gatto, con garbo e pacatezza espone punti di vista ineccepibili…
Non perdetevelo!!!!

stefanogatto

Dopo anni d’innamoramento o persino d’esaltazione delle economie emergenti, in questa fase se ne stanno invece sottolineando i limiti.

In particolare, si sta insistendo molto sugli evidenti problemi del Brasile, che avrà nel 2015 addirittura un tasso negativo di crescita piuttosto pesante, e sul rallentamento della Cina, indicata per anni come il nuovo motore mondiale. Nel contesto attuale, si sottolineano invece i numeri dell’India, spesso considerata in sottordine rispetto agli altri emergenti in passato. I problemi della Russia sono poi ovvii, ma classificare quel paese come emergente è sempre stata una forzatura, data la composizione del suo PIL.

Avendo dedicato buona parte della mia vita alla promozione degli scambi commerciali con economie emergenti e degli investimenti in tali economie, specie India e America Latina, e avendo vissuto a lungo in Brasile e India, mi vengono alla mente alcune riflessioni per cercare di capire un po’ meglio gli andamenti erratici degli…

View original post 1.362 altre parole

Pubblicato in: Riflessioni personali, Società e Costume

Ce l’ho, non ce l’ho, mi manca…


4_francesco_seidita_DSC_8661Gli uomini guardano alla vita come i bambini le figurine: Ce l’ho, ce l’ho… non ce l’ho, ce l’ho… mi manca, non ce l’ho… non ce l’ho… mi manca
E se cambiassero prospettiva, come ci hanno insegnato psicologi e pedagogisti a scuola? Puntare su quello che ho per potenziarlo invece di elencare le negatività che innestano la sfiducia nelle proprie capacità e che nel lungo termine uccidono l’autostima?
Non credete a chi vi dice che non c’è nulla da fare perché è più conveniente per giustificare la vostra inerzia. Ascoltate il Vostro cuore, la Vostra ragione e pensate con la vostra testa ed il vostro cuore. Cambiate prospettiva, se è necessario mettetevi anche a testa in giù e con le gambe in aria… ma cavolo, smettetela di recriminare, di lamentarvi dicendo: Piove governo ladro.
I vecchi saggi, dalle mie parti, dicevano: Chi vuole va, chi non vuole manda… Volete davvero essere mandati a quel paese?

[#AngeliKamente provocatrice]