Pubblicato in: Di tutto un po', Notizie e politica, Riflessioni personali

Vince il Si o vince il NO?


prendere-una-decisione-elinoe11Decidere verso dove far pendere la bilancia il 4 dicembre, quando andremo a votare , non è poi così difficile. Il problema sarà cosa accadrà dopo. In casa di vittoria del si o del no.

Mi sembra che la partita si sarebbe potuta giocare tutta a tavolino visto che 3/4 dei partiti sono per un NO deciso.
Secondo me una cosa positiva uscirà da questo referendum: il numero dei votanti.

Non so perché, ma penso che saranno pochi quelli che resteranno a casa a guardare gli altri giocare.
La vedo dura per Renzi, a cui non chiedo di andare a casa ma lui sa benissimo, e chi con lui, che se vincerà il NO dovrà rivedere tutte le “sue” scelte politiche e legislative che ha “imposto” agli italiani, se vuole continuare a fare parte del governo.

Nessuno si aspettava miracoli dal suo governo, ma nessuno pensava che le sue scelte sarebbero state dettate tutte nell’ottica anti-democratica fino all’arroganza di modificare la Costituzione paralizzando così la vita parlamentare e sociale…

Non era questa la priorità che chiedeva, e chiede il Paese.

Il continuo sperpero del denaro pubblico con un debito in continua crescita non era quello che volevano gli italiani.
Sarei curiosa di conoscere i costi di questo referendum.

Sarei curiosa di conoscere la contabilità amministrativa di questi Ministri, ad iniziare dagli sprechi della Lorenzin per realizzare la famosa campagna mediatica pro-figli (L’unica cosa nuova di questo governo sarà senz’altro l’età dei giovani/e ministri ma questa “gioventù” ha dimostrato la faccia della peggiore mediocrità)…  poi loro potranno chiedere di rendicontare noi le nostre spese.

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...