Pubblicato in: Dalla parte dei bambini, La Scuola vista da me, Notizie e politica, Riflessioni personali

Cosa rimane di Don Milani?


Don_MilaniIl mondo ingiusto l’hanno da raddrizzare i poveri e lo raddrizzeranno solo quando l’avranno giudicato e condannato con mente aperta e sveglia come la può avere solo un povero che è stato a scuola.[Don Milani…]
Questo spaventa la classe politica, per questo vuole che i “poveri” rimangano e vivano nell’ignoranza…

Lunedì 5 Giugno la Scuola ricorda la figura di Don Milani, a cinquant’anni dalla sua morte. I suoi insegnamenti, oggi, sembrano essere stati seppelliti sotto il mare dell’indifferenza, della logica del profitto, in un sistema politico che ha dimenticato il bambino. La scuola dell’accoglienza è diventata una scuola inospitale che ha un solo obiettivo: allontanare il prima possibile gli alunni dalle sue aule. Dalle classi pollaio all’ammissione agli esami con 4 in italiano e 10 in educazione fisica, alla pessima legge sul sostegno (in particolare il decreto 378), è una scuola che sforna solo ignoranti. Gente pericolosa per se stessa e per gli altri…

-“La scuola ha un problema solo. I ragazzi che perde. La vostra “scuola  dell’obbligo” ne perde per strada 462.000 l’anno. A questo punto gli unici incompetenti di scuola siete voi (insegnanti) che li perdete e non tornate a cercarli.”-

-“Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione avete buttato in cielo un passerotto senza ali”-

La Fedeli celebrerà la memoria di Don Milani, non sarebbe stato meglio se avesse applicato la sua pedagogia?


(Qui la diretta dell’evento: http://www.raiscuola.rai.it/…/don-milani-evento-al-minister…’istruzione-dell’università-e-della-ricerca/83/default.aspx)

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...