Pubblicato in: Poesie d'Autore, Riflessioni personali, Società e Costume

Bellezza versus Oscurantismo moderno


klimt2Contro lo squallore e l’oscurantismo da Alto MedioEvo dove gli italiani si sono incamminati io da oggi scendo in campo dispensando “Bellezza”. Quella che i due minus habentes e i loro seguaci non posseggono: La Bellezza dell’Anima. Lo farò attraverso la Poesia e la Pittura. Lì dove ignoranza, volgarità e odio tracimano le menti io concimo Semi di Bellezza. Anche se so che i miei sforzi serviranno a ben poco. Gli stessi generali nazisti ce l’hanno insegnato. Quando mandavano a morire nelle camere a gas gli ebrei, i gay, i disabili, i rom con il sottofondo delle musiche di Strauss, Beethoven etc…etc…

 

 

Sono bella, o mortali: una chimera

di pietra! Tutti il mio seno ha estenuato,

ma al poeta un amore ha ispirato

tacito, eterno come la materia.

 

Ho il trono nell’ azzurro, sfinge oscura,

ho il cuore di neve, del cigno il biancore,

odio il gesto che le linee scompone,

al riso e al pianto estranea è mia natura.

 

Vedendomi in atteggiamenti fieri

Ispirati a scultorei monumenti,

i poeti si danno a studi austeri.

 

Per stregare così docili amanti

ho, specchi dove il bello si discerne,

gli occhi, i miei occhi dalle luci eterne.

 

[La bellezza, XVII, I fiori del male, Charles Baudelaire, trad. Antonio Prete]

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

2 pensieri riguardo “Bellezza versus Oscurantismo moderno

  1. Come non condividere ciò che scrivi, non è certamente da oggi che il nostro paese e non solo si è incamminato verso lo squallore e l’oscurantismo. Da almeno due decenni la cultura e la politica intesa nel suo più alto valore civile sono in declino e svuotate di contenuti e valori.
    Perfino l’Europa quella sognata e perseguita da veri europeisti come Spinelli è tramontata già al suo sorgere. Oggi viviamo una strana e pericolosa realtà dove i popoli e le loro aspirazioni sono oppressi da istituzioni economiche finanziarie che sfuggono a qualsiasi controllo democratico.
    Riducendo i valori democratici non può che restringersi i diritti e la libertà. A volte mi sembra si stiano concretizzando globalmente le peculiare condizioni descritte nel breve romanzo di George Orwell “La fattoria degli animali” senza che nessuno faccia granché per evitarlo.
    Ciao e non demordere

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...