
Continua la mia lettura di “Leggere Lolita a Teheran” e una frase ieri mi ha colpito. Nel narrare gli accadimenti successivi alla presa del potere di Khomeini l’autrice, Azar Nafisi, scrive: -“Al mattino, con “Le avventure di Huckleberry Finn” sottobraccio, mi incamminavo per i viali che portavano all’università. A mano a mano che mi avvicinavo al campus, il numero delle scritte sui muri, e così pure il tono ultimativo delle richieste, aumentava. Mai che qualcuno protestasse contro le esecuzioni: piuttosto, si chiedeva più sangue. Durante il giorno, come tanti altri, anch’io faceva finta di niente. Soltanto la sera, davanti alle pagine del mio diario, e di notte, nei miei incubi, venivo assalita da una disperazione profonda, senza freni.”Nel guardare alla TV, i processi farsa contro i dissidenti chiede al marito: “Avresti mai pensato che potesse capitarci tutto questo?” . “No,” rispose lui “ma avrei dovuto”…Ecco i punti salienti: La gente chiedeva più sangue… e mi viene in mente “Quo vadis”, il popolo che non sopporta Nerone, che è stanco delle sue vessazioni, viene “addolcito e calmato” con gli spettacoli circensi dei primi cristiani che venivano dati in pasto ai leoni, nel Colosseo.

E, andando per associazione di idee, agendo a livello di metacognizione ripenso all’incendio di Roma e al tiranno Nerone che contempla lo spettacolo suonando la cetra e declamando i suoi insulsi versi, come diceva Petronio, l’abiter elegantiorum, dietro le sue spalle…

E sempre operando collegamenti metacognitivi la mia mente ritorna al presente e rivedo la faccia di #felpapig, la #Bestia, che condanna un pugno di gente inerme ai lager libici o li sequestra per giorni e giorni sulla nave, con il placito del popolino… e mentre fa questo lui si rimpizza di nutella, di arancini e di tiramisù. E non vedo nessuna differenza tra lui, Khomeini e Nerone… tutti e tre vittime di lucida e insana pazzia. Tutti e tre nemici dell’umanità, del popolo. Nemici di tutti coloro che ostacolano la loro vanagloria, il loro narcisismo, le loro frustazioni, la loro sete di Potere. E così se la prende con Mimmo Lucano, con Saviano, con Sandro Ruotolo e con chiunque dissente dal suo pensiero.
E poi la risposta del marito Bijan davanti all’orrore dei processi farsa: “Avrei dovuto”…
Avrei dovuto pensare a quello che sarebbe successo dopo, due parole che racchiudono tutta la rabbia e l’impotenza di chi si rende conto di aver compiuto una scelta sbagliata…
Quanti di noi pensano a cosa potrà accaderci “dopo” se appoggiamo la #Bestia?