Pubblicato in: La Scuola vista da me, Materiale didattico, Scuola

Accendiamo la Mente


Questi giorni sono dedicati alle iniziative di Libriamoci a scuola e Ioleggoperché e così si parla dei libri e dell’importanza della lettura.

Dalle riflessioni e da una poesia di Gek Tessaro è nato questo mini libro realizzato a più mani con gli alunni della classe 3a sez. I dell’Istituto Comprensivo Giannone-De Amicis

#libriamoci2021#ioleggoperché#solocosebelle

https://www.flipsnack.com/angelasantoro/accendiamo-la-mente.html

Pubblicato in: Dalla parte dei bambini, La Scuola vista da me, Materiale didattico, Scuola

Diritti e Doveri


Il 20 novembre ricorre la giornata per i Diritti dei Bambini.

Ho preparato questo gioco interattivo per i miei alunni per aiutarli a fissare meglio i concetti di “Diritto e Dovere”.

Sono passati oltre 30 anni dall’adozione di quella convenzione che per la prima volta ha riconosciuto i bambini come aventi diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici: la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Adottata nel 1989, l’Italia l’ha ratificata il 27 maggio 1991.

La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno in cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989.

Il link al gioco è questo:
https://wordwall.net/it/resource/24757794