Pubblicato in: Dalla parte dei bambini, Organizzazioni, Scuola, Società e Costume

La famiglia di Janghi


Ieri sera, Janghiani al lavoro.


Anche in Senegal è iniziato l’anno scolastico e il nostro intento è quello di garantire il diritto allo studio a quanti più bambini è possibile.
Volete unirvi alla nostra famiglia?
Servono soldi per l’ iscrizione, la retta scolastica, materiale scolastico… E quanto altro possiamo acquistare per togliere dalla strada i bambini costretti a mendicare per una ciotola di riso.
So che sono tempi duri per tutti noi. So che molti sono costretti a tirare la cinghia per sopravvivere ma so anche che in mezzo a noi ci sono tantissimi “San Martino” che vogliono donare metà del loro mantello a un bambino che non ha nulla, oltre la sua misera esistenza.
Ringrazio di cuore chi vuole fare parte di questa piccola famiglia in… Crescita.
Per chi vuole associarsi:
https://janghi.org/associati/

Per avere un’idea del valore dell’euro nei confornti del CFA

e per capire cosa sia (in parole povere è la Banca Francese che controlla il franco senegalese)

Janghi Italia – Organizzazione Terzo settore – Non profit

Il CFA Senegal oppure franco Senegalese e pronunciato franco Sefa, è la moneta utilizzata da 14 nazioni africane, la maggior parte delle quali ex colonie francesi. Appartiene alla cosiddetta Zona franco, che comprende anche il franco CFP e il franco delle Comore. Essendo l’adesione a questa moneta su base volontaria, nel corso degli anni è stata adottata o abbandonata da diversi paesi. Fu istituito con gli accordi di Bretton Woods del 1945, con i quali si cercò di regolamentare i rapporti economici e monetari fra i principali paesi occidentali dopo la seconda guerra mondiale.

Otto di questi paesi costituiscono l’Unione Economica e Monetaria Ovest-Africana (UEMOA) e utilizzano il CFA XOF, gli altri sei la Comunità Economica e Monetaria dell’Africa Centrale (CEMAC) e utilizzano il CFA XAF.

Le due versioni della divisa hanno il medesimo rapporto di cambio fisso con l’euro e quindi lo stesso valore pari a 1 franco CFA = 0,001524 euro. Il cambio fisso e la convertibilità sono garantiti dalla Banca di Francia.

La moneta offre ai paesi che l’hanno adottata una garanzia per i commerci internazionali, essendo ancorata all’euro e garantita dalla Francia. Ha però lo svantaggio di avere un valore troppo forte per questi paesi in via di sviluppo, che per questo vedono penalizzate le loro esportazioni.

Per saperne di più, c’è un interessante articolo su “Internazionale”

https://www.internazionale.it/…/05/28/africa-franco-cfa

Pubblicità

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...