Tantissimi 30-40enni non conoscono per nulla quanto è accaduto negli anni 73-74… Nulla sanno di quel periodo, passato alla storia, come il periodo dell’Austerity.
Gli italiani, l’occidente, fecero i conti con quella che era la fonte dell’energia primaria che d’improvviso venne a mancare: il petrolio.
Oggi le guerre in M.O. proseguono su quell’onda mentre l’occidente “liberato” dall’embargo dovette attuare strategie “diplomatiche” per non fare “incazzare” gli arabi. Ci riuscirono, grazie soprattutto al fatto che al potere c’erano persone che le lauree se l’erano guadagnate e sudate. Vi immaginate questa stessa situazione con un Di Maio, un Salvini al Governo del Paese?
Però la parola “austerity” mi piace… Mi piace perché da “casalinga” so cosa voglia dire far quadrare il bilancio familiare. Non ho mai fatto la “cresta” sui conti di casa come si usava allora, quando le donne non lavoravano e se volevano permettersi uno sfizio dovevano barcamenarsi nel racimolare qualche spicciolo dai soldi che passava loro il consorte, ma oggi penso che questa “moda” dovrebbe essere ripristinata.
I politici devono essere sinceri, devono dire al popolo come stanno veramente le cose. Devono dire che siamo indebitati per quattro generazioni e che il nostro debito cresce a dismisura ogni istante. Devono smetterla di prendere in giro la gente promettendo miracoli che nessuno potrà mai fare. Tornino a parlare di “austerity”, di sacrifici e non coltivino i sogni di un Eden in terra.
L’Italia è il paese dell’Eldorado solo per loro.
Allora che inizino a fare la “cresta” alle loro spese. La smettano di mettere le mani nelle tasche degli italiani per pagare loro “affitti, telefono, viaggi, macchine, scorta, barbiere e fruttivendolo”!
Io sono disposta a fare i sacrifici per il bene, non del Paese, ma delle generazioni che verranno… Per estinguere il debito che lasciamo loro in eredità.
Viviamo tempi post-bellici, combattiamo la più brutta delle guerre: disoccupazione e miseria. Le nostra case cadono al minimo tremore del suolo… Le nostre strutture pubbliche sono fatiscenti. L’Istruzione è al servizio dell’Ignoranza… La Giustizia asservita e sottomessa (a proposito che ne è stato dei carabinieri taxisti? e di Igor il Russo?)
Io voglio vedere all’orizzonte un uomo con gli attrributi che dica pane al pane e vino al vino. Sono stanca di slogan fai da te…