Pubblicato in: Notizie e politica, Riflessioni personali

Periodo di vacche magre


origi_30Io non sono un’economista però è da molto tempo, prima che si creasse una popolazione di disoccupati ammortizzatori sociali, già dai tempi della prima crisi dell’Alitalia, che penso che il modo migliore per far ripartire l’economia nel nostro paese, pesando meno sulle spese sociali che gravano sulle spalle dei pochi lavoratori, fosse quello di “ridistribuire” le ore lavorative. Questo per due motivi, il primo per ridare dignità a tanti padri di famiglia che non hanno più un “ruolo sociale”, il secondo per contenere le spese che gravano sul bilancio pubblico. Non pensate che così facendo il paese tornerebbe a vivere? E’ chiaro che in un periodo di moria e di vacche magre non si può banchettare ma sia sufficiente mangiare nella speranza che riparta l’economia, aumenti l’export e le vacche tornino ad ingrassare. Cosa ci sarebbe di sbagliato nel fare questo?

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...