Pubblicato in: Riflessioni personali, Società e Costume, web

Io sono “italiana”


Italia
Bellissima poesia di Arpalice Cuman Pertile: scrittrice, poeta, insegnante e formatrice – Antifascista.

Sui social, mi capita sovente di leggere un “aggettivo” riferito agli italiani : italioti.

Aggettivo usato, a parer mio, da chi pensa di sapere tutto, di essere un individuo superiore agli altri e si chiama fuori dalla massa, magari perché se ne è andato a vivere all’estero. Questa supponenza di superiorità da parte di persone che dimostrano non solo mancanza di rispetto verso la Patria ma verso i propri simili è davvero indigeribile per me che amo la mia Patria. E’ vero, ci sono molti italiani idioti, ma i primi sono coloro che usano questo aggettivo per parlare dei loro connazionali.

Invito quindi chiunque è aduso ad usare questo termine, come se acquistasse charme agli occhi di chi lo legge, di esimersi dallo scriverlo nella mia timeline, può anche togliermi dalla sua lista “amici”.

Non ne soffrirò.

Due altri aggettivi mi rendono insofferente: sinistrorsi e destrorsi… il rispetto per gli altri inizia anche dal rispetto delle loro opinioni. Quindi, aggettivi alla “grillina”, teneteveli per voi. Sarebbe ora di riappropriarci del”significato semantico” della parola, svilito da una bassa propaganda populistica, tipico di chi fa politica oggi e di chi li segue.

La Destra e la Sinistra non sono “movimenti” dettati dalla pancia, ma indicano due modi differenti di vedere l’umanità e la società.

Rispettateli!!!

Grazie…

Salva

Autore:

Docente di Scuola Primaria, specializzata sul Sostegno, ha conseguito il diploma di Counsellor Scolastico (Iscritta al CNCP), si interessa di: Istruzione. Costume e Società. Politica e Religione. Arte e Letteratura. Web e multimedialità. Inseguendo una chimera… Acqua, Vento e Nuvola

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...